Rendita catastale

GLOSSARIO IMMOBILIARE: termini utili da conoscere
Devi vendere casa o stai pensando di farlo nei prossimi mesi?
Difficile destreggiarsi nel mondo immobiliare?
Ecco una raccolta di vocaboli, dai più conosciuti ai meno noti, che chiunque si avvicini al mondo immobiliare, che sia per vendere, per comprare casa o per realizzare un investimento immobiliare dovrebbe conoscere.
Un glossario specifico utile sia per ampliare la propria conoscenza tecnica sia per poter interagire con i professionisti del settore in modo competente e preciso.

Oggi parliamo di Rendita catastale.

Rendita catastale: è il reddito espresso in Euro che l’Agenzia delle Entrate (Agenzia del Territorio/catasto) attribuisce a ogni immobile. Tale valore è la base fiscale sulla quale vengono determinate le imposte (imposta sui redditi, IMU, imposta di registro, etc.).

In altre parole, è il valore attribuito dal catasto alla capacità di generare reddito da affitto di una determinata unità immobiliare. E’ la base di calcolo per le imposte che gravano sulla casa. Oggi come oggi, per abitazioni, uffici e negozi è rappresentata dal prodotto di due numeri: la tariffa catastale e i vani catastali (per altri tipi di immobili il vano è sostituito dai metri cubi catastali). La tariffa identifica il valore reddituale, a vano catastale o a metro cubo, di un determinato tipo di immobile. Il vano catastale, diverso dal concetto di “vano” nel linguaggio comune è un’astrazione burocratica: rappresenta in media un locale di 15-20 metri quadrati. Atri e corridoi o soffitte sono stimati come percentuali di un vano (per esempio 1/3 di vano). In futuro i vani e i metri cubi saranno sostituiti dai metri quadrati e le tariffe adeguate a questo nuovo metodo di calcolo. La rendita moltiplicata per un certo numero (100 per le abitazioni, 50 per gli uffici e 34 per i negozi) diventa “il valore fiscale o catastale”, cioè la base imponibile sulla quale vengono calcolate le imposte su compravendite, successioni, donazioni e sull’Imu. Salvo limitate revisioni le rendite attualmente in vigore sono ancora quelle stabilite all’epoca della loro introduzione, nel 1992, incrementate del 5% dalla Finanziaria 1997. E’ prevista in futuro una completa revisione.

Come vendere casa alle migliori condizioni di mercato a Modena e provincia. Emanuele Vallone.

Vendo casa a Modena e provincia

Emanuele Vallone
Non sono il “solito” agente immobiliare: ho creato un Processo Strategico di Vendita per vendere il tuo immobile al miglior prezzo e nel giusto tempo.

Stanco di valutazioni immobiliari “a sentimento”?
Stanco dei “soliti” servizi come il cartello sul balcone?
Stanco delle poche visite sul tuo immobile?
In 10 mesi non ti hanno portato ancora potenziali acquirenti?
O peggio, non sei riuscito a vendere?

Perché dovresti chiamarmi se vendi casa a Modena e Provincia:

  • creo le migliori condizioni di vendita per il tuo immobile
  • avrai un negoziatore che non lascerà neanche un euro sul tavolo
  • il mio Piano Strategico di Vendita è testato e verificato da anni
  • esperienza nel settore da Marzo 2004
  • decine e decine di testimonianze di clienti e professionisti
  • vendo facendoti realizzare la miglior transazione immobiliare nei giusti tempi

Devi vendere casa?
Scopri come vendere casa al miglior prezzo e nei giusto tempi. CLICCA QUI

« Torna all'indice